|
Storia della manifestazione
La mostra mercato Formaggi d'Autore nasce a
metà degli anni novanta con l'intento di valorizzare e far conoscere Gualdo e il
territorio in cui è inserito. Gualdo è un borgo medievale a ridosso dei Monti
Sibillini situato tra la valle del Fiastra e quella del Tenna. Un luogo
tranquillo, fuori dai tradizionali circuiti turistici ma ricco dal punto di
vista paesaggistico. La scelta è caduta sul formaggio principalmente perché una
produzione fortemente r adicata nel territorio e quindi idonea a caratterizzarlo.
Determinante è stato l'incontro con Nando Vitali, titolare della Vital Food,
appassionato commerciante di una vasta scelta di formaggi italiani ed esteri. Da questo incontro è nata una collaborazione che in alcuni anni ha consentito alla
manifestazione Formaggi d'Autore di diventare un'ottima vetrina prima per i
produttori delle regioni limitrofe e poi di tutta Italia. Un ulteriore salto di
qualità è avvenuto grazie all'incontro con il Prof. Valerio Chiarini, della
Condotta Slow Food del Fermano, che ha consentito alla manifestazione di
avvalersi delle conoscenze e dell'esperienza di un'associazione leader in Italia
nel settore alimentare. Da questa collaborazione è nata nel genna io del 2004 la
Condotta Slow Food dei "Monti Sibillini" con sede a Gualdo, emanazione sul
nostro territorio di Slow Food Italia, con l'intento di valorizzare e preservare
le specialità alimentari legate alle tradizioni della nostra terra. Nella sua
decima edizione Formaggi d'Autore si presenta più che mai come un'occasione
golosa per assaggiare le tipicità dell'Italia e scoprire un territorio
affascinante.
Edizioni precedenti





|