FORMAGGI D'AUTORE 2008
Laboratori
del gusto
Piacevoli
esperienze sensoriali per conoscere in maniera concreta e consapevole le
tecniche e il contesto culturale in cui nasce un prodotto alimentare, una
opportunità per apprendere in maniera giocosa il linguaggio della
degustazione in questa ottica gli esperti Slow Food, coadiuvati dalla
partecipazione attiva di produttori, allevatori e studiosi vi guideranno
nella degustazione alla scoperta del "pianeta" formaggio
Sabato 17 maggio ore 21.30
"Panorama Blu"
Inebriante percorso tra gli erborinati
Europei:
Sassenage o Blu de Vercors, Blue de Casseues, Stichelton,
Gorgonzola
stagionato,
Valdiki.
Abbinamento vini AOC Monbazillac - Château Le Thibaut 2003 , AOC Loupiac -
Château Loupiac-Gaudiet 1999
Costo per i soci Slow Food 15 €, per i non soci 18 €
Domenica 18 maggio ore 11.30
"Un colpo di spugna"
Viaggio tra i formaggi a crosta lavata
provenienti da Francia, Irlanda e l’Italia: l’Epoisses, il Saint Gall
Irlandese a latte crudo, affiancati dalle produzioni nostrane di
Puzzone di Moena ( Presìdio Slow Food),
taleggio e il rarissimo
Vorderkas dell’ Alto
Adige.
Abbinamento vini Azienda Fausti, “Vespro” e “Syrah”
Costo per i soci Slow Food 15 €, per i non soci 18 €
Domenica 18 maggio ore 18.00
"Pecore e Trappisti"
Diverse espressioni di un formaggio legato
alle tradizioni più antiche, prodotto da diverse razze ovine tutelate dai
Presìdi Slow Food:
Pecorino di Farindola,
Canestrato di Castel del Monte,
Caciofiore della campagna romana,
Fiore Sardo dei Pastori,
Pecorino Bagnolese, e dalla Romania la
Brânză de Burduf.
Abbinamento birre Belghe Trappiste :
Orval e
Westmalle Dubble,
Achel Extra
Costo per i soci Slow Food 12 €, per i non soci 15 € |